Lancôme

La storia del brand iconico, fondato nel 1935, che ha cambiato il mondo del beauty e che ha fatto dell’innovazione e della qualità il suo cavallo di battaglia. Lancôme: uno dei brand beauty più amati dalle donne.

Era il 21 febbraio 1935 quando Armand Petitjean fonda Lancôme, all’epoca aveva cinquant’anni, e diversi lavori nel suo bagaglio professionale, con altri due marchi americani conosciuti riteneva che nel mondo del beauty brand mancasse anche uno francese. Il nome della maison deriva da quello di un castello nel dipartimento dell’Indre, chiamato Lancosme, eliminando la “s” e aggiungendo l’accento circonflesso. Un nome francese che tutti potessero pronunciare, scritto con l’accento circonflesso tipicamente francese.

Petitjean orchestrò la prima apparizione di Lancôme con grande maestria. Quello stesso anno, nel 1935, lanciò cinque nuove fragranze contemporaneamente, presentandole al mondo in apertura dell’Esposizione Universale di Bruxelles. Cinque profumi per catturare le donne di cinque continenti. Per il periodo si trattava di profumi sorprendenti, maestosamente confezionati, con un carattere barocco in contrasto con la moda del minimalismo. Tropiques, Conquête, Kypre, Tendres Nuits, e Bocages, questi i nomi delle fragranze, così come le loro bottiglie, ornate con oro, orchidee, foreste verdi, erano un affronto per l’ascetica geometrica Art Deco del momento. Come il loro creatore, Georges Delhomme, disse più tardi, “Durante gli anni trenta, il nulla era la quintessenza dello chic, anche nel mondo della profumeria con bottiglie quadrate o rettangolari. Noi abbiamo voluto fare il contrario. Il risultato del lancio fu eccellente per l’immagine di Lancôme; le cinque fragranze vinsero una doppia medaglia alla mostra di Bruxelles.

Nel 1938, un’altra innovazione, questa volta nel make-up, con un altro prodotto controcorrente. A quel tempo si usavano rossetti indelebili che duravano ma rendevano secche le labbra. Lancôme lanciò Rose de France, un rossetto rosa pallido, al profumo di rosa, con una texture morbida che prometteva labbra morbide e lucenti come un bambino. Inutile dire che diventò un bestseller e rimase tale fino agli anni ’50, il rossetto venne lanciato sul mercato in contemporanea alla linea di ciprie Conquète (in diciotto tonalità, dal marrone dorato all’avorio pallido).

Nel 1939, Lancôme aveva solo quattro anni, ma era già venduta in tutti gli angoli del mondo, fino a quando scoppiò la seconda guerra mondiale, Petitjean che era un visionario sfruttò il momento morto per lanciarsi in un idea innovativa, come sempre; concentrarsi sulla formazione del personale. Creò l’Ecole Lancôme, i cui primi corsi si svolsero a Parigi il 9 febbraio 1942, allo scopo di formare le ambasciatrici di Lancôme per promuovere i valori del marchio e della cultura francese nel mondo, convinto che la comunicazione diretta , il “passaparola”, fosse il modo più sicuro per costruire una reputazione.

Nel 1950 Lancôme lancià Magie. Petitjean aveva sognato questo profumo per anni, e concepito la fragranza, sulla base di legni aromatici e spruzzi di gelsomino, facendo più di mille test con George Leplieux, il naso della maison. La sua bottiglia una torsione di cristallo, creata da Georges Delhomme fu una delle creazioni più spettacolari degli anni Cinquanta. Due anni più tardi nacque Trésor , il primo Trésor , un raffinato profumo orientale, presentato in una bottiglia tagliata come un diamante. Per celebrare il lancio, si tenne una grande festa presso il Palais de Chaillot, a Parigi, dove gli ospiti poterono ammirare i due profumi star di Lancôme: Tresor e Magie in un balletto del famoso coreografo Serge Lifar, con musiche di Henri Sauguet. All’epoca Lancôme era al culmine del successo e ovunque andassero, le ambasciatrici Lancôme erano ricevute come celebrities.

Poi sopraggiunsero per Petitjean difficoltà personali; la morte improvvisa dell’amata moglie, da cui non riuscì a riprendersi, e il rifiuto da parte del nipote prediletto, che aveva allevato come suo delfino, di succedergli alla direzione dell’azienda. Il figlio, uno scrittore, fu costretto, suo malgrado, ad entrare nell’azienda, che ormai iniziava ad accusare problemi economici, per aiutare l’anziano padre ad affrontare i cambiamenti di mercato, fino a quando arrivò la telefonata di François Dalle, CEO di L’Oréal, che si offriva di acquistare l’azienda, ma soprattutto di ringiovanire e dare un nuovo impulso al ricco patrimonio Lancôme.

Lancôme oggi è presente in 163 paesi ed è tra i brand beauty più venduti al mondo, merito dell’heritage della maison ma soprattutto del know-how e dell’expertise fornita da L’Oréal. La Maison ha mantenuto intatto lo spirito di innovazione, insito nel suo DNA, che negli anni si é amplificato e perfezionato grazie alle capacità e alle scoperte dei laboratori L’Oréal, e continua a portare avanti lo spirito di eleganza e ricercatezza francese, al cuore dell’identità del marchio. Anche per ciò che riguarda il mondo delle fragranze la maison ha continuato a lanciare sul mercato grandi successi come Trésor, Poeme, La Vie Est Belle, e le sue ambasciatrici hanno il volto di donne come Julia Roberts, Caroline de Maigret, e prima Isabella Rossellini e Juliet Binoche, volti noti ma in cui ogni donna può identificarsi.

testo completo

Genere
Fragranza
Consistenza
Parte del corpo
Tipo di pelle
Imballaggio
Apri filtro

25 Articoli trovati

Bocage

22,45 €

Formati disponibili 1

Figues & Agrumes

35,45 €

Formati disponibili 1

Génifique

92,95 €

Formati disponibili 1

Hypnôse

41,45 € - 127,95 €

Formati disponibili 3

Idôle

46,45 € - 82,95 €

Formati disponibili 3

Idôle Aura

65,95 € - 96,95 €

Formati disponibili 2

lattafa

Idôle L'Intense

86,95 € - 102,95 €

Formati disponibili 2

Idôle Nectar

96,95 €

Formati disponibili 1

La Nuit Trésor

81,95 €

Formati disponibili 1

La Nuit Trésor à la Folie

96,95 €

Formati disponibili 1

Approvato Dagli Esperti
Post your comment

Casa del Profumo