Profumi da donna - Van Cleef & Arpels

Godetevi il lusso e l'eleganza con Van Cleef & Arpels, il marchio di gioielli e profumi famoso in tutto il mondo che ha abbellito il mondo del cinema, i tappeti rossi e le collezioni aristocratiche fin dall'inizio del XX secolo. I suoi profumi, come il famoso First, rappresentano un abbraccio floreale tipicamente francese che attrae le donne di tutto il mondo. Vivete un'esperienza indimenticabile in un regno di bellezza e perfezione.
Il più venduto
Ordina per 2 prodotto Raccomandato: I prodotti sono ordinati per commerciabilità discendente. I prodotti che non sono disponibili si trovano alla fine dell'elenco. In questa sezione, alcuni prodotti vengono collocati in determinati luoghi.
Come conoscere il mondo dei profumi femminili?
Le fragranze si differenziano per la percentuale di componenti del profumo, che determina la proiezione e la persistenza della fragranza:
Il profumo o l'estratto è la fragranza più intensa che si possa acquistare. La percentuale di fragranze è solitamente del 20-40%. La proiezione tende a essere molto spaziale e la durata molto elevata (8-24 ore).
EDP - o Eau de Parfum, in italiano acqua profumata. La percentuale di componenti della fragranza è solitamente del 15-20%. La proiezione è solitamente da forte a media e la durata è di circa 4-8 ore.
EDT - o Eau de Toillete, in italiano eau de toilette. La percentuale di fragranze è del 10-15%. La proiezione è da bassa a media e la durata è di circa 2-4 ore.
EDC - o Eau de Cologne, in italiano acqua di colonia. La percentuale di fragranze è del 3-10%. La proiezione è solitamente bassa e la durata è di circa 1-2 ore.

Van Cleef & Arpels: gioielli ispirati alla natura e la magistrale tecnica del "serti neige".
Le iconiche collezioni di Van Cleef & Arpels comprendono gioielli ispirati alla natura, come fiori, farfalle e animali, oltre a splendide collane, orecchini e anelli con diamanti e pietre preziose. Il marchio è anche noto per il suo modo speciale di incastonare le gemme, che ha soprannominato "serti neige" (superficie di neve). Questa tecnica consente alle gemme di aderire alla superficie del gioiello senza essere oscurate da scanalature o maniglie visibili.
